e ho visto delle bellissime uova decorate per Pasqua.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhc0y6m6GFmBq5uUXPk6jzOXswFabcZtlLnoeOP4Bj2D9oslFyW-Y00KONVgi_IdrkzqdECqTuCtVGbERW53rFm9J7eQjlLUszuC_rM6btBlYxihZVotdhlYieHqLwoMHfQ2Gbs8hJDXJs/s320/lavori+2+300.jpg)
a caldo, cotone per uncinetto in diversi colori.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgQdg7kC-PY83iwvnSWSjyawf1oKDBSwVIAsGpDvE7MT_50G56eFNVwSyTHfPR04X8RVo9fat1anNUPya5KP4xoOrN2bE-AOB7cm0RlrD3luAfRqA17IR0M91q7Aelc2Kc1lPjrppKtvYQ/s320/lavori+2+301.jpg)
Una volta fatta la spighetta rumena (due pezzetti lunghi quanto l'uovo)
va incollata sopra l'uovo, attenzione mettere la colla sopra la spighetta,
altrimenti l'uovo con il calore si può rovinare.
in quattro spicchi.
Con un ago da lana e il filo del colore della spighetta, iniziamo a dare
un punto prima a sinistra e poi a destra la sciando il filo bello steso
dentro lo spicchio creato in precedenza.
Questo è l'effetto che si deve ottenere in tutti e 4 gli spicchi.
Con il filo colorato facciamo 4 piccoli fiorellini,
e incolliamoli nell'angolo alto dello spicchio, dove avremo fatto anche
un occhiellone a punto catenella.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhRUvzbZxYBlFSSKwDRUmYghcip8C8mkPsVRuy_JGSH2Ksls1ascS-cVPqPJbEqGb0gjtScfeQLJEdmxMTagW6jgj5mnLpLVVO4PPI0IkMaBHWnTaKg7u-3FyQUukGvuej2GSWiGGPDum0/s320/lavori+2+308.jpg)
Nel sito che ho visitato usavano uova vere, dopo averle svuotate
e lavate. Io ho utilizzato anche le uova di plastica, dopo averle colorate.
Ho voluto fare una variazione,questi fiorellini sono di rafia:
Ma che carini! E diversi dai soliti.... mi piacciono proprio!
RispondiEliminaGrazie Clara, anche a me sono piaciuti
Eliminaappena li ho visti.