Visualizzazione post con etichetta recupero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recupero. Mostra tutti i post

martedì 4 ottobre 2016

Rosario all'uncinetto

Dal momento che oggi sono a casa perché ho la febbre, mi
sono decisa a postare un lavoretto fatto un po' di tempo fa.
Una coroncina del rosario fatta con l'uncinetto.



mercoledì 9 marzo 2016

Cestino svuotatasche

Una mia vicina mi ha dato un piccolo cestino della
frutta, lei non sapeva come utilizzarlo.



domenica 28 febbraio 2016

Cuori primaverili

Ho voluto creare dei cuoricini con le cannucce per
regalarli ad alcune mie colleghe del corso di cucito


mercoledì 10 febbraio 2016

Come recuperare un vecchio quadretto

Avevo questo quadretto che non volevo buttare
perché era della mia mamma, ma così com'era
non mi piaceva proprio.


La cornice mi sembra di gesso, i colori bruttini e
anche un po' rovinati.Ho ripulito il tutto, messo dello
scotch di carta per proteggere il vetro e data una prima
spennellata di chalk paint, color crema.Lasciata asciugare
e data la seconda mano e fatta asciugare.




Con della lana d'acciaio ho iniziati a sfregare sopra le
parti in rilievo


Questo è quello che ho ottenuto




Trovo che sia venuto  bene, non potete capire
la mia soddisfazione, mi piace un sacco.


Questa invece è una delle mie assistenti




mercoledì 2 settembre 2015

Damigiana con una nuova veste.

Come vi avevo detto mi era stata commissionata la decorazione
di una damigiana e finalmente sono riuscita  a finirla.




martedì 25 agosto 2015

Piccolo giardino sottovetro

Finalmente il caldo è passato, anche se ci sono ancora delle
giornate un po' afose, ma sopportabili.Voglio mostrarvi come
ho trasformato un barattolone di vetro.Tutto è nato, perché una
signora mi ha chiesto di decorarle una damigiana,così prima di fare
questo lavoro ho voluto fare una specie di prova.



mercoledì 22 luglio 2015

Nuove tazzine....con sorpresa

Approfittando del fatto che  dovevo andare a Prato per un esame
clinico di routin,  ( città che dista un ventina di km da casa mia)
al ritorno mi sono fermata in un negozio, un specie di ingrosso,
che vende dai detersivi, oggetti per la casa, giardino,insomma un
po' di tutto.Ho preso un po' di detersivi e prodotti per la casa che
mi mancavano, sono poi passata al reparto oggetti per la casa e
sono stata attratta da queste tazzine da caffè.




mercoledì 22 aprile 2015

Recupero di un vecchio vaso

Anche se per la raccolta della spazzatura qui c'è il porta a
porta, qualcuno abbandona ancora i rifiuti per la strada.
Questo è quello che ho trovato



giovedì 22 gennaio 2015

Un po' di zucchero??

Sistemando un pensile in cucina ho trovato questa
zuccheriera, che ormai aveva perso il coperchio e
tutte le tazzine.




Dato che in una rivista avevo visto delle tazzine trasformate
in punta spilli, mi son detta: perché non provare anche con la
zuccheriera?Così  mi sono procurata un pezzo di jeans poco
più grande della zuccheriera, l'ho infilzato  i bordi e tirato il
il filo in moda formare una specie di cappellino che ho imbottito.
Ho inserito i bordi dentro la zuccheriera e via, via fermata con dei
punti di colla a caldo, una volta terminata questa operazione ho
incollato una passamaneria argentata.





Ho voluto poi decorare ulteriormente  questo "strano"
oggetto.Due paiette a forma di foglia e un bottoncino



Un paio di bottoncini, delle perline, una rosellina
di jeans con perlina.









Non so se a qualcuno piacerà, ma io mi sono divertita
Buona notte.

venerdì 14 novembre 2014

Collana lanosa (scaldacollo)

 Con un  avanzo di lana ho fatto qualche  metro di tubolare
 con la caterinetta.




Una volta finito il filato, con un uncinetto molto grosso
ho eseguito una catenella fino a finire il tubolare.


Con la catenella ottenuta ho fatto tre file, su quella più
lunga, altri tre p. catenella in modo da farli rimanere al
centro.





Per dare un po'di luce ho messo tre bottoncini
brillantinati,



la chiusura e la collana scaldacollo è terminata.
Spero di essere stata chiara,Vi piace?Io la trovo carina.

Nonostante la pioggia i colori della natura resistono.







lunedì 22 settembre 2014

Recupero cestino 2

Eccomi con un nuovo recupero, è sempre un cestino,
ma questa volta ho voluto usare anche l'uncinetto.
Con del cotone ho fatto un giro a m. bassa e dei pippiolini
sul bordo del cestino.




Per renderlo un po' più colorato ho inserito due fili di
fettuccia  fucsia nei primi buchetti.




Nei buchetti ancora sotto, altra fettuccia azzurra,



Ora devo pensare a come utilizzarlo, forse mettendoci delle caramelline??
O in bagno con della lavanda?? Io trovo carino anche questo, a voi come
sembra?


giovedì 29 maggio 2014

Da cestino per la frutta a....vassoietto

Era un po' che avevo in casa questo cestino, dove c'erano le
fragole,visto che non era tanto grande 19x30 me lo ero conservato
non si sà mai.



Mi è venuta la brillante idea di farci un vassoio per la cucina. Il bello è
arrivato quando tagliando gli angoli  sporgenti, nel legno ho trovato
inseriti i punti metallici che tengono i bordi,quindi ho avuto un po' di difficoltà
a tagliare,ma ce l'ho fatta. Dipinto tutto il cestino con un acrilico verde,
molto scuro. Una volta asciutto ho passato qua e là una candela e un
color avorio.




Dopo  scartavetrata un pochino e una passata una vernice
protettiva.



Visto che   i punti metallici si vedevano un pochino, ho deciso
di mettere sul fondo un bordino di stoffa




Forse era meglio sul verde,ma....fermata bene con la colla a caldo
e aggiunto anche un cordoncino di cotone








Qui sul piano della cucina con i barattoli dello zucchero e del sale.
Come si vede l'interno l'ho decupato con dei tulipani, mi sono dimenticata
di fare la foto, scusatemi, ma quando sono presa dal lavoro.....


Che dite ne è valsa la pena??

giovedì 10 aprile 2014

Pensando alla Pasqua

Ormai la Pasqua  è vicina e per cambiare, invece delle uova,
ho voluto provare a fare delle campanelle.
Ho usato: bicchierini dello yogurt,spago, cotone, colla
vinilica, colla a caldo,uncinetto, pizzo,poco nastro,fiorellini.
Ho preso un vasetto di yogurt, l'ho ricoperto con dello spago
precedentemente bagnato nella colla vinilica.


Per fare  la cupolina della campanella, con l'uncinetto,
ho eseguito una specie di cappellino.



Incollato sopra il vasetto



Ho poi decorato le campanelle con della passamaneria,
dei fiorellini recuperati dalle bomboniere,alcune roselline
fatte con del nastro e colla a caldo, alcune perline e
fiocchetti.

Questa è quella con lo spago







questa con il cotone







Certo, non sono perfette però.... Certo che le decorazioni
per la Pasqua sono minime rispetto a quelle del Natale,ma
è sempre bello decorare.



venerdì 14 marzo 2014

Coroncina primaverile

Girando per i vostri blog ho visto molte corone, qualcuna
fatta con fiori freschi, altre molto più semplici ,ma non per
questo meno belle. Ho voluto provare a farne una con  roba
riciclata : carta, contenitori di plastica delle uova,pirottini di
dolcetti.

 Prendendo della carta, potrebbe essere di un quotidiano,io ho
usato quella della pubblicità l'ho attorcigliata su se stessa e dato
la forma di una corona aiutandomi con dello scotch.








Una volta finita ho ricoperto il tutto con della corda di iuta
aiutandomi con la colla a caldo.



Una volta terminata questa operazione ho iniziato a decorarla
ho messo prima del pizzo, poi delle rose fatte con i contenitori
delle uova, dei garofanini, venuti fuori "accartocciando" i pirottini,
qualche filo d'erba,fatto con la rafia




Ma siccome, non mi sembrava abbastanza ho voluto metterci
anche due cuoricini, fatti con cartone di una scatola da scarpe
ricoperti di rafia sfumata.












                 
Avrò abbondato con le decorazioni?  Che dite?  I cuoricini
stonano un po'? Attendo le vostre opinioni.