In casa non abbiamo l'abitudine di fare colazione al bar,
ora poi, con i tempi che corrono. In genere faccio qualche
torta (tipo allo yogurt), in questo periodo avevo trovato una
torta con le pesche, mi è sembrata ottima, anche perché
molto semplice da fare.
4 uova
160 g di zucc.
80 ml olio di semi
120 yogurt pesca
300g farina
1lievito per dolci
scorza grattugiata di 1 limone
zucc.a velo
1kg di pesche.
Ho subito dovuto cambiare la frutta perché ora ho le
susine, tra l'altro neanche troppo mature, le ho dovute cogliere
prima del tempo altrimenti un capriolo le avrebbe mangiate tutte.
Ho mischiato prima gli ingredienti liquidi, uova, olio, yogurt, io ho messo quello
alle prugne, ma va bene un qualunque yogurt alla frutta, poi lo zucchero e
la farina con il lievito,scorza del limone tutto nel robot. .Nel frattempo ho tagliato le susine
a pezzi, ma visto che non erano mature le ho spolverate con 2 cucchiai di zucchero.
una volta pronto l'impasto l'ho versato in uno stampo imburrato e passato
con il pan grattato, e sopra i pezzettoni di susine.
Ecco appena cotta.
Pronta, spolverata di zucc. a velo.
Vi posso assicurare che è ottima. Si può fare anche con altra frutta.
ora poi, con i tempi che corrono. In genere faccio qualche
torta (tipo allo yogurt), in questo periodo avevo trovato una
torta con le pesche, mi è sembrata ottima, anche perché
molto semplice da fare.
4 uova
160 g di zucc.
80 ml olio di semi
120 yogurt pesca
300g farina
1lievito per dolci
scorza grattugiata di 1 limone
zucc.a velo
1kg di pesche.
Ho subito dovuto cambiare la frutta perché ora ho le
susine, tra l'altro neanche troppo mature, le ho dovute cogliere
prima del tempo altrimenti un capriolo le avrebbe mangiate tutte.
Ho mischiato prima gli ingredienti liquidi, uova, olio, yogurt, io ho messo quello
alle prugne, ma va bene un qualunque yogurt alla frutta, poi lo zucchero e
la farina con il lievito,scorza del limone tutto nel robot. .Nel frattempo ho tagliato le susine
a pezzi, ma visto che non erano mature le ho spolverate con 2 cucchiai di zucchero.
una volta pronto l'impasto l'ho versato in uno stampo imburrato e passato
con il pan grattato, e sopra i pezzettoni di susine.
Ecco appena cotta.
Pronta, spolverata di zucc. a velo.
Vi posso assicurare che è ottima. Si può fare anche con altra frutta.
Ciao Hamina, che profumino di torta...ha un aspetto molto attraente, con le prugne non l'ho mai fatta, da provare!!
RispondiEliminaBuona giornata
Carmen
ciao cara, che dire, le torte preparate con la frutta di stagione sono sempre le migliori e tu hai fatto un ottimo lavoro! brava!
RispondiEliminaSi vede che è una torta buonissima!! Grazie di essere passata a trovarmi, ti seguirò anche io con molto piacere.
RispondiEliminaA presto
Denise
Lumaca Matta