Vi ricordate gli scaldini che le nostre nonne usavano
per scaldare mani e piedi durante la giornata,e di notte
anche il letto? Qui da me li chiamavano "caldani "
Ne ho trovati due vicino ad un cassonetto qualche
tempo fa.Mi è venuta l'idea di decorarlo, con lo stesso
metodo della candela di qualche post fa.
Così, è come l'ho decorato ulteriormente. I fiori li fatti con l'avanzo di una tenda
delle bacche di cipresso, foglie tolte a dei fiori finti.
Forse lo userò come porta cioccolatini, voi come lo utilizzeresti?
Evviva 100 post.
per scaldare mani e piedi durante la giornata,e di notte
anche il letto? Qui da me li chiamavano "caldani "
Ne ho trovati due vicino ad un cassonetto qualche
tempo fa.Mi è venuta l'idea di decorarlo, con lo stesso
metodo della candela di qualche post fa.
Così, è come l'ho decorato ulteriormente. I fiori li fatti con l'avanzo di una tenda
delle bacche di cipresso, foglie tolte a dei fiori finti.
Forse lo userò come porta cioccolatini, voi come lo utilizzeresti?
Evviva 100 post.
Bello, io non li ho mai visti questi scaldini…non credo che si usassero dalle mie parti!
RispondiEliminaForse è una cosa tutta Toscana?
EliminaCiao Hamina, bell'idea! Secondo me una composizione di fiori seccghi non ci starebbe male... Complimenti e un abbraccio
RispondiEliminaPotrebbe essere un ottima idea!
Eliminahai avuto una bellissima idea!mi piace tanto!bravissima!baci simona
RispondiEliminaGrazie Simo, sei sempre molto carina.
EliminaMa quanto è bello! =)
RispondiEliminaDaniela
Grazie!!
RispondiEliminaTe ha quedado espectacular!! me gustan mucho las cosas antiguas has tenido una gran idea!!!
RispondiEliminaBesos amiga
Grazie Ali cia,mi fa piacere baci anche ate.
Elimina